top of page

 

Olimpiadi

- 5 medaglie:

- 3 ori slalom gigante, slalom speciale a Calgary 1988; slalom gigante ad Albertville 1992

- 2 argenti slalom speciale ad Albertville 1992; slalom speciale a Lillehammer 1994

Mondiali

- 4 medaglie:

- 2 ori slalom gigante, slalom speciale a Sierra Nevada 1996

- 2 bronzi slalom gigante a Crans-Montana 1987; slalom speciale a Sestriere 1997

Coppa del Mondo

- Vincitore della Coppa del Mondo generale nel 1995

- Vincitore della Coppa del Mondo di slalom speciale nel 1988, nel 1992, nel 1994 e nel 1995

- Vincitore della Coppa del Mondo di slalom gigante nel 1988 nel 1991 nel 1992 e nel 1995

 

Coppa del Mondo, le vittorie.

Data

Luogo

Paese

Disciplina

27 novembre 1987

Sestriere

 Italia

SL

29 novembre 1987

Sestriere

 Italia

GS

13 dicembre 1987

Alta Badia

 Italia

GS

16 dicembre 1987

Madonna di Campiglio

 Italia

SL

20 dicembre 1987

Kranjska Gora

 Jugoslavia

SL

17 gennaio 1988

Bad Kleinkirchheim

 Austria

SL

19 gennaio 1988

Saas-Fee

 Svizzera

GS

19 marzo 1988

Åre

 Svezia

SL

22 marzo 1988

Oppdal

 Norvegia

SL

11 dicembre 1988

Madonna di Campiglio

 Italia

SL

29 novembre 1989

Waterville Valley

 Stati Uniti

SL

8 marzo 1990

Geilo

 Norvegia

SL

12 marzo 1990

Sälen

 Svezia

SL

11 dicembre 1990

Sestriere

 Italia

SL

16 dicembre 1990

Alta Badia

 Italia

GS

21 dicembre 1990

Kranjska Gora

 Jugoslavia

GS

1º marzo 1991

Hafjell

 Norvegia

GS

9 marzo 1991

Aspen

 Stati Uniti

GS

21 marzo 1991

Waterville Valley

 Stati Uniti

GS

23 novembre 1991

Park City

 Stati Uniti

GS

24 novembre 1991

Park City

 Stati Uniti

SL

10 dicembre 1991

Sestriere

 Italia

SL

15 dicembre 1991

Alta Badia

 Italia

GS

5 gennaio 1992

Kranjska Gora

 Slovenia

SL

19 gennaio 1992

Kitzbühel

 Austria

SL

26 gennaio 1992

Wengen

 Svizzera

SL

20 marzo 1992

Crans-Montana

 Svizzera

GS

22 marzo 1992

Crans-Montana

 Svizzera

SL

9 gennaio 1993

Garmisch-Partenkirchen

 Germania

SL

5 dicembre 1993

Stoneham

 Canada

SL

14 dicembre 1993

Sestriere

 Italia

SL

30 gennaio 1994

Chamonix

 Francia

SL

6 febbraio 1994

Garmisch-Partenkirchen

 Germania

SL

4 dicembre 1994

Tignes

 Francia

SL

12 dicembre 1994

Sestriere

 Italia

SL

20 dicembre 1994

Lech am Arlberg

 Austria

SL

21 dicembre 1994

Lech am Arlberg

 Austria

SL

22 dicembre 1994

Alta Badia

 Italia

GS

6 gennaio 1995

Kranjska Gora

 Slovenia

GS

8 gennaio 1995

Garmisch-Partenkirchen

 Germania

SL

15 gennaio 1995

Kitzbühel

 Austria

SL

22 gennaio 1995

Wengen

 Svizzera

SL

4 febbraio 1995

Adelboden

 Svizzera

GS

18 marzo 1995

Bormio

 Italia

GS

19 dicembre 1995

Madonna di Campiglio

 Italia

SL

22 dicembre 1995

Kranjska Gora

 Slovenia

SL

7 gennaio 1996

Flachau

 Austria

SL

30 gennaio 1997

Schladming

 Austria

SL

8 gennaio 1998

Schladming

 Austria

SL

15 marzo 1998

Crans-Montana

 Svizzera

SL

.

Podi in gare di coppa del mondo

88 podi:

- 50 vittorie 35 in slalom speciale, 15 in slalom gigante ed un parallelo, il famoso (50 vittorie+1)    tenutosi a Saalbach nel marzo del 1988 dove Alberto trionfa su Zurbriggen

- 26 secondi posti 15 in slalom speciale, 11 in slalom gigante

- 12 terzi posti 7 in slalom speciale, 5 in slalom gigante

© Copyright - 2013  Olimpicreative - All rights reserved. 
 

Cell +39 388 2459837                                                       

 

Email: info@olimpicreative.com

Olimpicreative,Atleti

bottom of page